La storia di Michaela e Raja rappresenta l’unione tra due culture e tante bellissime tradizioni. Michaela, infatti, è per metà italiana e per metà inglese, mentre Raja è indiano. Gli sposi, dunque, hanno deciso di fare due giorni di celebrazioni, il primo dedicato alle tradizioni della famiglia dello sposo, mentre nel secondo giorno si sono sposati in chiesa e in seguito hanno festeggiato nella stupenda villa di famiglia della sposa in Toscana.
Primo giorno: un viaggio attraverso le tradizioni indiane
Il primo giorno è stato un vibrante omaggio alle ricche tradizioni del paese di origine dello sposo. L'aria era piena dei colori, dei suoni e degli aromi dell'India, creando un'esperienza bellissima coinvolgente per tutti.
Secondo giorno: l'eleganza di un matrimonio in Toscana
Il secondo giorno ha visto la coppia scambiarsi i voti nuziali in una sacra cerimonia in chiesa, suggellando il loro amore nel cuore della Toscana. L'ambientazione è passata all'incantevole villa di famiglia della sposa, adornata con raffinati decori in risonanza con l'essenza della Toscana. Sfumature di blu e giallo, completate dall'allegra presenza dei limoni, simbolo iconico dell'Italia, hanno creato un'atmosfera sofisticata e dal sapore toscano.
Unisciti a noi in questo viaggio visivo attraverso due giorni di amore, fusione culturale e paesaggi pittoreschi della Toscana.
Ph.
Studio Collephoto