Sposarsi a Lucca: le migliori location per un matrimonio in Toscana da ricordare

Postato da Benedetta - benedetta@luccaorganizza.com il 01/05/2021
Sposarsi a Lucca: le migliori location per un matrimonio in Toscana da ricordare
Lucca è la città ideale per ospitare un matrimonio in Toscana. Una piccola perla dal sapore autentico, con il suo magnifico centro storico completamente racchiuso in una impressionante cinta muraria rinascimentale. Le maestose Mura Lucchesi, ben quattro chilometri di lunghezza e  trenta metri di larghezza, furono convertite in passeggiata pedonale nel 1800, acquisendo il ruolo di un grande parco pubblico dove passeggiare e godersi lo splendido panorama sui tetti.

Una delle città d’arte più belle d’Italia, ancora a misura d’uomo, colma di tesori medievali e rinascimentali da scoprire mentre si respira un’atmosfera vera ed elegante. Il centro cittadino racchiude splendidi monumenti e musei, ma anche negozi raffinati dove acquistare il meglio dell’artigianato "made in Italy" e ristoranti storici per gustare le prelibatezze della cucina toscana. 

Anche il celebre New York Times ha decantato le meraviglia di Lucca in un articolo intitolato "6 places in Europe offering shelter from the crowd". La giornalista Ingrid Williams, infatti propone la città natale del compositore Giacomo Puccini come “incantevole alternativa” a Firenze. 

Vi lasciamo come spunto qualche film girato a Lucca, così potete iniziare subito a sognare! In “Ritratto di Signora”, di Jane Campion, ad esempio, è possibile vedere l’elegante Via Fillungo, principale arteria cittadina, e Palazzo Pfanner, location molto amata dalle nostre coppie. Sempre lì sono state riprese anche scene de “Il marchese del Grillo”, di Mario Monicelli, che vi farà scoprire anche Villa Torrigiani e Villa Mansi. Se invece desiderate il mare della nostra Versilia, guardate “Il Paziente Inglese” di Anthony Minghella per conoscere un po’ di Viareggio e Forte dei Marmi, oppure “Frenesia dell'estate” di Luigi Zampa, girato a Viareggio, e “La Congiuntura” di Ettore Scola, girato a Forte dei Marmi. 
 

Lucca, punto di partenza ideale per esplorare la Toscana

Oltre ad essere la meta perfetta per vacanze alla scoperta della Toscana più autentica e sofisticata, la città natale del maestro Giacomo Puccini è vicinissima agli aeroporti di Pisa (35km) e Firenze (70km). Inoltre, pochi chilometri la separano da altri luoghi magici da visitare assolutamente:
 
● Le Cinque Terre, in Liguria, con i suoi paesini mozzafiato abbarbicati sui pendii rocciosi che guardano il mare. Cinque località pittoresche - Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso al Mare da vedere a soli 90 km da Lucca.

Firenze, la culla del Rinascimento, la spettacolare città di Dante e Boccaccio con i suoi splendidi musei dista soltanto 80 km.

● La Versilia, con le sue belle spiagge che ospitano lussuosi stabilimenti balneari, ristoranti stellati e locali mondani, si trova a poco più di 20 km.

● Anche Bolgheri, Montalcino e il Chianti, zone di forte tradizione enogastronomica, conosciute in tutto il mondo per i loro vini pregiati, si trovano a poca distanza e sono raggiungibili anche in giornata.

Perché sposarsi a Lucca

Se non siamo ancora riusciti a stregarvi con il fascino di Lucca, ecco alcuni motivi che vi potrebbero convincere che questa è la città ideale per ospitare un matrimonio in Toscana:
 
● Grande varietà di locations per ogni coppia: dalle splendide ville storiche con i loro fiabeschi giardini, alle piccole locations nell’affascinante centro cittadino, senza dimenticare i caratteristici agriturismi o i lussuosi alberghi, qui non c'è che l’imbarazzo della scelta.

● I costi sono drasticamente inferiori rispetto ad altre località più gettonate della Toscana come, ad esempio, il Chianti o Firenze.

● Ideale per ogni tipo di cerimonia. Chi vuole la cerimonia religiosa Lucca, infatti, sappia che Lucca è anche conosciuta come la “Città delle Cento Chiese”.

Dove sposarsi a Lucca

Sono tante le tipologie di location per matrimoni a Lucca. Le ville, ad esempio, sono perfette per ospitare un ricevimento elegante ed esclusivo. Quasi tutte di origini cinquecentesca, le ville lucchesi sono scrigni colmi di incanto e storia situate a pochi chilometri dal centro cittadino. Un tempo rappresentavano il segnale di affermazione dell’aristocrazia locale, ora esprimono bene la raffinatezza degli sposi che le scelgono come location. Un altro grandissimo vantaggio di sposarsi in villa, è la possibilità di celebrare il rito civile direttamente lì, grazie a una delibera del Comune di Lucca.
 
Sono tante anche le piccole location nascoste nel centro storico, ideali per un microwedding stiloso e raffinato. Serre, loft e splendidi palazzi cittadini, ma anche botteghe di scultori ed altri luoghi insoliti che faranno con che il vostro matrimonio diventi una vera e proprio esperienza e un ricordo indimenticabile per voi e per i vostri ospiti.
 
Le coppie che amano il mood bucolico invece, resteranno stregate dagli splendidi casolari rustici in pietra, agriturismi, fattorie, boutique hotel, frantoi e cantine sulle colline e nella campagna circostante, sempre a poca distanza del centro storico. 

Infine, come abbiamo già accennato, anche per chi desidera sposarsi con cerimonia religiosa, Lucca è la scelta ideale. La città ospita infatti, tantissime magnifiche chiese come San Frediano, San Michele e il Duomo di San Martino, per citarne alcune.

L’enogastronomia toscana

Naturalmente non possiamo parlare di un matrimonio in Toscana senza menzionare i vini da favola e la fantastica cucina. Tra antiche tradizioni e moderne rivisitazioni, l’enogastronomia locale è un viaggio attraverso sapori decisi e di forte personalità. Alcuni dei più pregiati vini al mondo, infatti, nascono qua, dal Chianti Classico, al Brunello di Montalcino, dal Nobile di Montepulciano al Bolgheri DOC, vini da gustare anche direttamente nei luoghi di produzione visitando le cantine e passeggiando tra le vigne. 

Ogni città della Toscana ha le sue tradizioni e ricette particolari e la cucina lucchese è uno spettacolo tutto da scoprire. Dai “tordelli”, saporita pasta farcita di carne a forma di mezzaluna, al “buccellato”, pane dolce con anice e uvetta, dal buonissimo “castagnaccio”, torta fatta con farina di castagne e canditi, alla “torta coi becchi” una torta di verdure con un mix delizioso di sapore dolce e salato. Siamo certi che ogni giorno trascorso a Lucca sarà una vera e propria esperienza sensoriale indimenticabile per voi e i vostri ospiti.

Ph. Credits: Alessandro Colle

Contattaci per maggiori informazioni